Skip to content
CAI SCUOLA
  • Home
  • Progetti educativi
        • Progetti educativi

          Le iniziative, i concorsi, le attività, le risorse per scoprire l’ambiente naturale.

          Scopri di più

        • I nostri progetti
        • I progetti dei docenti
        • Risorse
        • Scopri di più

  • Formazione docenti
        • Formazione docenti

          I corsi di formazione e aggiornamento certificati rivolti a insegnanti delle scuole primarie e secondarie.

          Scopri di più

        • Corsi di formazione
        • Aree tematiche
        • Scopri di più

  • PCTO
        • PTCO

          Le opportunità formative per offrire ai giovani esperienze concrete indoor e outdoor.

          Scopri di più

        • Progetti realizzati
        • Modulistica
        • Scopri di più

  • Cos’è CAI Scuola
  • News

Anno scolastico: 2021/22

Aprile 10, 2024Aprile 11, 2024 by admin
“Magna Grecia: Syrakousai” – I Monti Iblei e le Coste del Siracusano

Indice delle immagini e dei video del corso di Palazzolo Acreide (SR) Immagini 1 (Giornate di Pantalica e Vendicari) Immagini 2 (Giornate di Ortigia e Noto) Immagini (Oliveri e Borghi) Video sul corso di Gozo (di Luca Bergamaschi) Video su Siracusa Video su Pantalica (Regione Sicilia e Museo Orsi di Siracusa) Video su Valle dell’Anapo,…

Aprile 10, 2024Aprile 11, 2024 by admin
“Le lagune del Veneto orientale: Caorle” – Lidi e dune, valli e barene

Indice dei video sul territorio del corso sulla Laguna di Caorle Immagini del corso Immagini corsisti (Ghion) Immagini corsisti (Pieri e Massa) Per una conoscenza preliminare del territorio si consiglia la visione dei seguenti video Laguna di Caorle tra pesca, agricoltura, ambiente e turismo Caorle, in laguna tra i casoni La Laguna di Caorle: la…

Aprile 10, 2024Aprile 11, 2024 by admin
“MONTEFELTRO. Borghi e castelli, parchi e natura”

Indice delle immagini e dei video sul Montefeltro, territorio del corso di Carpegna Immagini 1 (sabato-domenica) Immagini 2 (lunedì-martedì) Immagini Lucia Palumbo Immagini Giovanna Mundo: sabato-Urbino Immagini Giovanna Mundo: domenica-Sassocorvaro Immagini Giovanna Mundo: lunedì-Sasso Simone Immagini Giovanna Mundo: martedì-Pennabilli Video sulla corte e il Palazzo Ducale di Urbino Video sullo studiolo di Federico da Montefeltro…

Aprile 10, 2024Aprile 11, 2024 by admin
“GOZO, l’isola di Calypso” Protezione dell’ambiente, coesione sociale, identità culturale

Per una conoscenza preliminare del territorio si consiglia la visione dei seguenti video: Gozo, l’isola di Calypso Comino e la Blue Lagoon Malta (i viaggi di Alessandro Antonino) Malta e le isole di Calypso Video sul corso di Gozo (di Luca Bergamaschi) Immagini del corso di Gozo Album 1 Album 2 Album corsisti Atto 1…

Aprile 10, 2024Aprile 11, 2024 by admin
“Il ritorno dei GRANDI CARNIVORI: il Lupo” Ecologia, dinamiche di distribuzione, tecniche di monitoraggio

Indice video sulle Alpi Marittime Per una conoscenza preliminare del territorio si consiglia la visione di alcuni video. Video Alpi Marittime in volo Video Le Alpi del mare italo-francesi Video Valle Gesso dall’alto video montagne cuneesi (Liguri, Marittime, Cozie meridionali) Indice immagini del corso di Valdieri Scarica l’indice completo Atto 1 BORGNA IRENE “Il lupo:…

Aprile 10, 2024Aprile 11, 2024 by admin
“DOLOMITI Patrimonio Mondiale UNESCO (3°)” – Un racconto di paesaggi, uomini e rocce
Aprile 10, 2024Aprile 11, 2024 by admin
“Storia e ambiente. 1918-2018: dalla Grande Guerra alla Tempesta Vaia” – sede di Vicenza

AVVISO La domanda d’iscrizione al corso va inoltrata tramite piattaforma ministeriale SOFIA. Le iscrizioni rimarranno aperte dal 1° maggio al 1° settembre 2021. Al momento dell’iscrizione non va eseguito alcun versamento di quota. Al 1° settembre, verificate le condizioni di sicurezza in relazione ai rischi di contagio da coronavirus, verrà data conferma o meno della…

Aprile 10, 2024Aprile 11, 2024 by admin
“Storia e ambiente. 1918-2018: dalla Grande Guerra alla Tempesta Vaia” – sede di Belluno

AVVISO La domanda d’iscrizione al corso va inoltrata tramite piattaforma ministeriale SOFIA. Le iscrizioni rimarranno aperte dal 15 maggio al 1° settembre 2021. Al momento dell’iscrizione non va eseguito alcun versamento di quota. Al 1° settembre, verificate le condizioni di sicurezza in relazione ai rischi di contagio da coronavirus, verrà data conferma o meno della…

Recent Posts

    Recent Comments

    Nessun commento da mostrare.

    Archives

    Nessun archivio da mostrare.

    Categories

    • Nessuna categoria

    © 2025 CAI SCUOLA