72° Corso Cai Scuola per docenti, “Rete Natura 2000- una diversità biologica e geologica da esplorare”, 30 aprile – 4 maggio 2025

Cai Scuola in Puglia
72° Corso Cai Scuola di formazione per docenti a Gravina in Puglia, nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, dal 30 aprile a 4 maggio 2025, “Rete Natura 2000- una diversità biologica e geologica tutta da esplorare”.
Paesaggi, cultura e natura
Il Corso Cai Scuola in Puglia, utilizza la bellezza paesaggistica e il valore culturale dei luoghi della Murgia per effettuare, da viaggiatori, numerose visite escursionistiche di carattere naturalistico, storico e artistico.

Chi partecipa
Interverranno 42 docenti, relatori e organizzatori, in rappresentanza di 11 Regioni: Piemonte, Lombardia, Veneto, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Abruzzo, Sicilia, Puglia, Basilicata.
Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Regione Puglia, Comuni e Patrocini
Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, determinante per questa esperienza, ci accoglie nella sede e ci accompagna nelle escursioni. Collaborano la Regione Puglia con relazioni del Servizio Parchi e Tutela della Biodiversità, i Comuni di: Gravina in Puglia, Minervino Murge e Spinazzola. Il Corso ha il Patrocinio nazionale di ASviS, Federparchi, UNCEM e ANCI.

Chi organizza
Nell’organizzazione Cai Scuola: Gruppo Regionale Cai Puglia, Commissione Centrale TAM, Sezione Cai di Bari, Commissione Regionale TAM Puglia e, per la giornata a Matera il Gruppo Regionale Cai Basilicata con la Sezione Cai di Matera.

Geoparco
Geoparco Mondiale UNESCO è il riconoscimento dato al PN dell’Alta Murgia che è diventato parte di una rete globale di territori individuati per il patrimonio geologico di rilevanza internazionale.
Rete Natura 2000
La Rete Natura 2000 è una rete ecologica europea di aree protette costituita da siti naturali di importanza comunitaria, designati ai sensi della Direttiva 92/43/CEE del Consiglio del 21 maggio 1992 (c.d. Direttiva Habitat) che prevede la conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche dell’Unione europea.

Cai Scuola
I Corsi di formazione Cai Scuola per docenti delle scuole di ogni ordine e grado sono occasione di scoperta e conoscenza di luoghi e di incontro con chi vive e abita le “terre alte”.
I luoghi vissuti insieme si trasformano in racconti di bellezza, armonia e cura che innescano il fascino della costruzione di futuro.
SENTIERO ITALIA CAI: OTTOMILACHILOMETRI DI BELLEZZA, NATURA E CULTURA – Corso Cai Scuola in Puglia
Gravina in Puglia, BIODIVERSA 2025: IL VIAGGIO NEI GEOPARCHI, 9-11 maggio 2025 – Cai Scuola c’è.
GdL Cai Scuola
filidido
27 aprile 2025
PRECEDENTE NEWS
CAI SCUOLA – AUGURI BUONA PASQUA 2025, verso Giornata mondiale della Terra