Cai Scuola: progetto Turismo Sostenibile Montano in Ambito Scolastico – TSMAS 2025
da “i giovani in Montagna” a “una Montagna di giovani”

Cai Scuola promuove il Progetto TSMAS 2025
Le Sezioni Cai hanno la possibilità di usufruire di un contributo a fondo perduto di euro 2.000,00 per lo svolgimento di progetti di Turismo Sostenibile Montano in Ambito Scolastico – TSMAS, realizzati nel corrente anno (2025).
100.000 euro
Il Club alpino italiano ha costituito un fondo di 100.000 euro per sostenere i progetti TSMAS
Con chi?
I progetti sono svolti in collaborazione con Istituti Scolatici di ogni ordine e grado.
Perché?
L’obiettivo è coinvolgere i giovani in esperienze formative di conoscenza dell’ambiente naturale, con particolare attenzione al patrimonio di aree protette in aree montane, favorendo la frequentazione della rete sentieristica dei rifugi in quota e dei paesi.
La Montagna ha bisogno di noi!
Imparare divertendosi si può!
Giacomo Benedetti Vice Presidente Generale Cai con delega Cai Scuola incoraggia e invita a partecipare: Imparare divertendosi si può! Il progetto TSMAS “da i giovani in MONTAGNA a una MONTAGNA di giovani” aiuta a raggiungere il successo formativo che le scuole sono chiamate a realizzare. Le esperienze in ambiente sui sentieri, nei paesi e nei rifugi rappresentano un efficace strumento di conoscenza.
Biodiversità, tutela, collettività
Si aiuta a comprendere il valore della biodiversità e l’importanza di mantenere l’ambiente entro i limiti della sostenibilità sia a livello locale che generale, trasformandolo in valore della collettività.

Risultati attesi
50 e più Sezioni Cai partecipanti
50 e più sentieri ben descritti e segnati (a disposizione le schede sentieri per esperienze future)
2500 e più alunne e alunni, studentesse e studenti in cammino in Montagna
50 e più istituti scolastici coinvolti
50 e più lavori didattici restituiti dalle classi
una MONTAGNA di foto e di racconti da una MONTAGNA di giovani in cammino sui sentieri, nei paesi e nei rifugi
Prime adesioni
Sono già arrivare le prime adesioni. Affrettatevi che il bando è a sportello.
I contributi verranno assegnati in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande, fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Bando e moduli da inviare (allegato 1, allegato 2 e allegato 2a) con le linee guida di aiuto (allegato 2b) li trovate alla pagina Cai Scuola di seguito riportata
bandi@pec.cai.it
I 3 allegati tassativamente da inviare all’indirizzo di posta elettronica certificata bandi@pec.cai.it indicando nell’oggetto: “BANDO TURISMO SOSTENIBILE MONTANO IN AMBITO SCOLASTICO 2025.
caiscuola@cai.it
A caiscuola@cai.it va inviato il solo Allegato 2a + cartina sentiero (IGM 1:25.000) e le foto.
Turismo Sostenibile Montano in Ambito Scolastico – TSMAS 2025
Nel frattempo stiamo raccogliendo le attività svolte da gennaio 2025 che potete segnalare a Cai Scuola compilando il modulo word
2025.04 modulo attività Cai Scuola


GdL Cai Scuola
filidido
13 aprile 2025
PRECEDENTE NEWS
I PRESIDENTI DEI GRUPPI REGIONALI CAI, 12 aprile 2025