Strade Maestre dalla Toscana in Emilia Romagna e Cai Scuola affianca la risalita a Nord-Est
6 aprile Rifugio Cai del Montanaro, 13 aprile escursione sospesa a Monte Sole e 15 aprile incontro aperto a Bologna

In Cammino tra Toscana ed Emilia RomagnaIl gruppo di Strade Maestre procede verso il nord Italia, dopo aver superato gli Appennini, si ferma per questa settimana a Bologna. Negli ultimi giorni i giovani e le guide-insegnanti hanno seguito un percorso a piedi tra Pistoia e Bologna, tra il 5 e il 13 aprile, insieme a un gruppo di giovani in condizioni di vulnerabilità sociale che li ha portati, tra l’altro, a pernottare nel Rifugio Cai del Montanaro, domenica 6 aprile. Un’esperienza speciale compiuta da Strade Maestre nell’ambito del progetto Escursioni Maestre, organizzata da Vette e Baite e Around the Wod, che si è conclusa domenica 13 con una grande Escursione Sospesa aperta al pubblico sui sentieri di Monte Sole. Una giornata speciale che – come racconta Marco Saverio Loperfido – ha permesso di far conoscere progetti che, grazie al potere trasformativo del cammino, uniscono educazione, inclusione sociale, comprensione della storia e della geografia del territorio.
martedì 15 aprile Bologna
Fino alle vacanze di Pasqua il gruppo soggiornerà a Bologna dove, martedì 15 alle 19:00, presso la Foresteria Agesci di via Gerolamo Rainaldi 2, incontrerà giovani e famiglie interessate a partecipare ai prossimi anni di Strade Maestre e, insieme ai soci del Cai, agli Scout dell’Agesci Emilia Romagna, all’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche – Aigae, IT.A.CA – Festival del turismo responsabile e Wwoof Italia, animerà un dialogo informale sulle potenzialità educative, sociali, economiche e culturali del viaggiare a piedi. L’incontro è aperto ai soci, in particolare ragazze e ragazzi che vogliono informarsi sul progetto e a docenti e guide che intendono contribuirvi.
Le esperienze all’aria aperta sui sentieri consentono di visitare un territorio, avvicinare e conoscere il contesto ambientale e le diverse espressioni artistiche e culturali. Il senso di responsabilità cresce, alimentando amore per i territori e le persone che vi abitano.
GdL Cai Scuola
filidido
14 aprile 2025
PRECEDENTE NEWS
Cai Scuola: progetto Turismo Sostenibile Montano in Ambito Scolastico – TSMAS 2025