Torino: Ambiente e cultura al Salone del Libro – Cai Scuola
Per i giovani: dalla lettura del libro alla lettura dell’ambiente

Da oggi fino a lunedì gli eventi si rincorreranno e tra questi una ricca e variegata testimonianza la darà anche il Club Alpino Italiano con nuove pubblicazioni e riflessioni su ambiente, uomo e montagna.
Cai Scuola sarà presente per ribadire il ruolo centrale dell’istruzione e l’impegno a raggiungere gli obiettivi indicati dalla Costituzione e attualizzati dall’Agenda 2030.

Tra le riflessioni e le proposte è presente il ruolo dell’ambiente nelle sue declinazioni. Tra percorrenza, accoglienza e tutela ci rivolgiamo ai docenti con corsi di aggiornamento e formazione e alle scolaresche con iniziative in ambiente.
Insieme per promuovere la conoscenza e la tutela del patrimonio ambientale, culturale e sociale dei territori montani e delle popolazioni che li abitano.
In Montagna troviamo storie scritte e raccontate dove il senso di libertà può ancora spiegare le sue ali.

Con il Progetto … da i GIOVANI IN MONTAGNA a UNA MONTAGNA DI GIOVANI … TSMAS 2025
per avvicinare ambienti e culture con l’intento di costruire comunità e cittadinanza globale. Tutti alla ricerca del senso autentico delle relazioni, della qualità del vivere e del futuro.
Turismo Sostenibile Montano in Ambito Scolastico – TSMAS 2025
Attento al disagio giovanile il Cai interviene con percorsi inclusivi. Istruzione e Montagna sono strumenti di prevenzione che affiancano le famiglie per ridurre la esposizione a social e media.
Insieme a conoscenza e consapevolezza delle problematiche ambientali siamo convinti che le esperienze in montagna facilitino nei più giovani l’acquisizione di conoscenze e competenze associate a valori e comportamenti essenziali per diventare cittadini attivi e responsabili.
LA MONTAGNA SI SVELA A CHI LA ESPLORA, LA AMA E LA CAPISCE.
Cai Scuola
filidido
15 maggio 2025
PRECEDENTE NEWS
Torino: Salone del Libro – 16,17 e 18 maggio 2025 – Cai Scuola