Home - News - VALORE APPENNINO: i Comuni di Amandola e Cansano entrano nella rete dei “Villaggi Montani Certificati Cai”
Scuola

VALORE APPENNINO: i Comuni di Amandola e Cansano entrano nella rete dei “Villaggi Montani Certificati Cai”

martedì, 18 Febbraio 2025

VALORE APPENNINO: i Comuni di Amandola e Cansano entrano nella rete dei Villaggi Montani Certificati Cai

DAL DIRE AL FARE
A Venezia Cai Scuola ha partecipato agli “Stati Generali del turismo outdoor – CAMMINARE L’ITALIA: verso una visione comune” 23 e 24 novembre 2024.
In quella prestigiosa e internazionale occasione è stato presentato ufficialmente il nuovo progetto Villaggi Montani Certificati Cai.
Link alla News Cai Scuola del 27 novembre 2024

L’argomento ha destato il nostro grande interesse per l’attenzione del Cai al sociale, all’ambiente e alle educazioni. Il riconoscimento Cai premia e mette in luce i piccoli paesi, porte di accesso alla Montagna. La certificazione invita nei paesi escursionisti, alpinisti e visitatori curiosi di scoprire e apprezzare la qualità ambientale e paesaggistica dei luoghi promuovendo, nel rispetto dell’ambiente, il progresso sociale ed economico tra tradizione e innovazione.

Appena qualche mese
Poco più di due intensi mesi di incontri e dialogo ed ecco l’appuntamento a Milano per i paesi di Cansano (Abruzzo) e Amandola (Marche). Nella sede Cai il Vicepresidente Generale Giacomo Benedetti firma l’ufficializzazione di Amandola (sindaco Adolfo Marinangeli) e di Cansano (sindaco Luca Malvestuto), inseriti tra i Villaggi Montani Certificati Cai.

Parchi Nazionali
Con Amandola ci troviamo nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini e Cansano nel Parco Nazionale della Maiella a ulteriore conferma del pregio paesaggistico e ambientale e della consapevolezza della popolazione attenta alle possibilità offerte da attività sostenibili e presenze turistiche rispettose.

Valore Appennino
L’ingresso di Amandola e Cansano nella rete dei Villaggi Montani Certificati Cai è un riconoscimento al Sistema Appennino allungato nel Mediterraneo. Si tutela il paesaggio con le esperienze all’aria aperta, sui sentieri, dai paesi ai rifugi, apprezzando i molteplici benefici dagli ecosistemi e ci si prende cura del Patrimonio Naturale e del Patrimonio Culturale.

Esempi virtuosi
I Comuni montani di Cansano e Amandola diventano modelli di eccellenza per attività attente a sostenibilità e valorizzazione delle risorse naturali e storiche locali. Esempio da imitare.

Cai Scuola
Siamo pronti a raccogliere il messaggio di Giacomo Benedetti, Vicepresidente Generale “Quello che oggi è un traguardo si trasforma in una nuova partenza per Amandola e Cansano …. I Comuni hanno scelto di seguire un percorso di qualità ….  Il Cai sarà al fianco di questi comuni, sostenendoli con tutte le sue forze”.

L’impegno Cai Scuola ci sarà, rivolgendosi a studenti e docenti, affiancando le iniziative e le attività già in essere sull’educazione all’ambiente e alla sostenibilità per vivere la Montagna in tutte le stagioni. Con attenzione e cura contribuendo a mantenere l’equilibrio tra le esigenze di conoscenza e studio dei territori, tutela dell’ambiente,  promozione della cultura montana e miglioramento delle condizioni socio-economiche. I paesi sono le porte di accesso alla Montagna.

LA MONTAGNA INSEGNA E UNISCE, EDUCA ALLA SOSTENIBILITA’

Link articolo Lo Scarpone 17.02.2025

Link sito Villaggi Montani Cai

GdL Cai Scuola
filidido
18 febbraio 2025

PRECEDENTE NEWS