Home - Percorsi - Sitografia

Sitografia

Scopri la sitografia consigliata nei percorsi didattici, suddivisa in base al grado scolastico e alla tematica.

SCUOLA PRIMARIA

Escursionismo educante e rigenerante

  1.  CAI Scuola – Formazione docenti
  2. Global Goals dell’ONU
  3. Scheda didattica Global Goals num.15
  4. Kit ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
  5. Video di presentazione Kit ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
  6. Manuale ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
  7. Opuscolo La montagna
  8. Sito CAI
  9. Sito CAI Scuola
  10. Sito Sentiero CAI Italia
  11. Video presentazione Sentiero CAI Italia
  12. Iniziative della Settimana del Sentiero CAI Italia
  13. Tappe del Sentiero Italia CAI
  14. Cosa significano i segnali sul sentiero
  15. Presentazione CAI L’escursione in sicurezza nell’ambiente montano
  16. Regole per andare in montagna
  17. Sezioni CAI di riferimento
  18. Progetti di Turismo sostenibile montano per le scuole

Acqua fonte di vita

  1. CAI Scuola – Formazione docenti
  2. Scheda didattica Global Goals num.6
  3. Kit ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
  4. Video di presentazione Kit ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
  5. Manuale ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
  6. Progetto L’acqua che berremo – Sorella Acqua
  7. Sito progetto L’acqua che berremo
  8. Brochure Progetto L’acqua che berremo (pp. 8-11)
  9. Materiali Giornata Mondiale dell’Acqua
  10. Sezioni CAI di riferimento
  11. Definizine pratica di una sorgente
  12. Sito progetto Acqua Sorgente
  13. Progetto Acqua Sorgente – Come monitorare le sorgenti d’acqua?
  14. Sezioni CAI di riferimento
  15. Progetti di Turismo sostenibile montano per le scuole
  16. Progetto Acqua Sorgente

Rifugio presidio culturale e scientifico della montagna

  1. CAI Scuola – Formazione docenti
  2. Scheda didattica Global Goals num.13
  3. Kit ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
  4. Video di presentazione Kit ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
  5. Manuale ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
  6. Rivista del Club alpino italiano – Montagne 360 – I rifugi, le nostre sentinelle
  7. Progetto Rifugi Sentinella del clima e dell’ambiente
  8. Opuscolo Il rifugio
  9. Pannello Sistema rifugi: ambiente, gestori, utenti
  10. Presentazione Bidecalogo per la tutela dell’ambiente montano
  11. Presentazione a fumetti Bidecalogo per la tutela dell’ambiente montano
  12. CAI – Rifugi e bivacchi
  13. Sezioni CAI di riferimento
  14. Progetti di Turismo sostenibile montano per le scuole

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Escursionismo educante e rigenerante

  1. CAI Scuola – Formazione docenti
  2.  Global Goals dell’ONU
  3. Manuale ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
  4. Opuscolo La montagna
  5. Sito CAI
  6. Sito CAI Scuola
  7. Sito Sentiero CAI Italia
  8. Video presentazione Sentiero CAI Italia
  9. Iniziative della Settimana del Sentiero CAI Italia
  10. Rivista del Club alpino italiano – Montagne 360 (pp. 14-31)
  11. Tappe del Sentiero Italia CAI
  12. Simboli della segnaletica dei sentieri del CAI
  13. Sentiero Italia CAI – Scala delle difficoltà
  14. Sentiero Italia CAI – Abbigliamento e attrezzatura
  15. Sentiero Italia CAI – Conzioni sentieri aggiornate
  16. Regole per andare in montagna
  17. Sezioni CAI di riferimento
  18. Progetti di Turismo sostenibile montano per le scuole

Acqua fonte di vita

  1. CAI Scuola – Formazione docenti
  2. Global Goals dell’ONU
  3. Manuale ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
  4. Progetto L’acqua che berremo – Sorella Acqua
  5. Sito progetto L’acqua che berremo
  6. Brochure Progetto L’acqua che berremo (pp. 8-11)
  7. Materiali Giornata Mondiale dell’Acqua
  8. Brochure Progetto L’acqua che berremo (p. 8)
  9. Definizine pratica di una sorgente
  10. Sito progetto Acqua Sorgente
  11. Progetto Acqua Sorgente – Come monitorare le sorgenti d’acqua?
  12. Sezioni CAI di riferimento
  13. Progetti di Turismo sostenibile montano per le scuole
  14. Progetto Acqua Sorgente

Rifugio presidio culturale e scientifico della montagna

  1. CAI Scuola – Formazione docenti
  2. Global Goals dell’ONU
  3. Manuale ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
  4. Climate calls for talent: Clima e scienza con la climatologa Serena Giacomin
  5. Climate calls for talents: Capire il cambiamento climatico con G. Mastrojeni
  6. Climate calls for talents: combattere il cambiamento climatico con G. Mastrojeni
  7. I cambiamenti climatici  spiegati ai giovani, con D. Gasparo
  8. Rivista del Club alpino italiano – Montagne 360 – I rifugi, le nostre sentinelle
  9. Progetto Rifugi Sentinella del clima e dell’ambiente
  10. Opuscolo Il rifugio
  11. Pannello Sistema rifugi: ambiente, gestori, utenti
  12. Presentazione Bidecalogo per la tutela dell’ambiente montano
  13. Presentazione a fumetti Bidecalogo per la tutela dell’ambiente montano
  14. CAI – Rifugi e bivacchi
  15. Sezioni CAI di riferimento
  16. Progetti di Turismo sostenibile montano per le scuole

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

Escursionismo educante e rigenerante

  1. CAI Scuola – Formazione docenti
  2. Global Goals dell’ONU
  3. Manuale ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
  4. Sito CAI
  5. Sito CAI Scuola
  6. Quaderno di escursionismo – Sentieri: pianificazione, segnaletica e manutenzione
  7. Sito Sentiero CAI Italia
  8. Video presentazione Sentiero CAI Italia
  9. Iniziative della Settimana del Sentiero CAI Italia
  10. Tappe del Sentiero Italia CAI
  11. Ricerca sezione CAI più vicina
  12. Sezioni CAI di riferimento
  13. Progetti di Turismo sostenibile montano per le scuole
  14. Sentiero Italia CAI – Consigli di viaggio
  15. Regole per andare in montagna
  16. CAI Scuola – Opportunità formative dei PCTO
  17. CAI Scuola – Concorso nazionale “Premio Letterario Gambrinus Mazzotti Giovani”

Acqua fonte di vita

  1. CAI Scuola – Formazione docenti
  2. Global Goals dell’ONU
  3. Manuale ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
  4. Brochure Progetto L’acqua che berremo (pp. 10-13)
  5. Report Global Goals num.6
  6. Stato Globale e per Paese Global Goals num.6
  7. Sito progetto L’acqua che berremo
  8. Playlist per una doccia sostenibile
  9. Materiali Giornata Mondiale dell’Acqua
  10. Progetto L’acqua che berremo – Sorella Acqua
  11. Sito progetto Acqua Sorgente
  12. Progetto Acqua Sorgente – Come monitorare le sorgenti d’acqua?
  13. Definizine pratica di una sorgente
  14. Sezioni CAI di riferimento
  15. Progetti di Turismo sostenibile montano per le scuole
  16. Progetto Acqua Sorgente
  17. CAI Scuola – Opportunità formative dei PCTO
  18. CAI Scuola – Concorso nazionale “Premio Letterario Gambrinus Mazzotti Giovani”

Rifugio presidio culturale e scientifico della montagna

  1. CAI Scuola – Formazione docenti
  2. Global Goals dell’ONU
  3. Manuale ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
  4. Climate calls for talent: Clima e scienza con la climatologa Serena Giacomin
  5. Climate calls for talents: Capire il cambiamento climatico con G. Mastrojeni
  6. Climate calls for talents: combattere il cambiamento climatico con G. Mastrojeni
  7. I cambiamenti climatici  spiegati ai giovani, con D. Gasparo
  8. Rivista del Club alpino italiano – Montagne 360 – I rifugi, le nostre sentinelle
  9. Progetto Rifugi Sentinella del clima e dell’ambiente
  10. Pannello Sistema rifugi: ambiente, gestori, utenti
  11. Presentazione Bidecalogo per la tutela dell’ambiente montano
  12. Presentazione a fumetti Bidecalogo per la tutela dell’ambiente montano
  13. Cineteca CAI
  14. CAI – Rifugi e bivacchi
  15. Sezioni CAI di riferimento
  16. Progetti di Turismo sostenibile montano per le scuole
  17. CAI Scuola – Opportunità formative dei PCTO
  18. CAI Scuola – Concorso nazionale “Premio Letterario Gambrinus Mazzotti Giovani”