Vai al Contenuto
Raggiungi il piè di pagina
Home / Progetti Scuola / “LE LAGUNE ALTOADRIATICHE, tra le Alpi e il Mare, tra Passato e Presente”. Lidi e dune, barene e bassifondi, isole storiche – Terza edizione – (codice 77056)
Quando: dal 22/04/2023 al 26/04/2023 - Cavallino Treporti (VE), Laguna superiore di Venezia |
“LE LAGUNE ALTOADRIATICHE, tra le Alpi e il Mare, tra Passato e Presente”. Lidi e dune, barene e bassifondi, isole storiche – Terza edizione – (codice 77056)
LXI Corso nazionale di formazione per insegnanti
Data: 22 – 26 aprile 2023
Località: Cavallino Treporti (VE)
Laguna Nord di Venezia , bene UNESCO
⇒ Indice video sulla laguna di Venezia
⇒ Indice immagini del corso di Cavallino-Treporti
Atto 1 Relatore:
AA.VV. REGIONE del VENETO
Titolo relazione:
• Archeologia e paesaggio nell’area costiera veneta: conoscenza, partecipazione e valorizzazione
Scarica l'atto Atto 2 Atto 3 Atto 4 Relatore:
CANIATO GIOVANNI, TURRI EUGENIO, ZANETTI MICHELE (a cura di)
Titolo relazione:
• La Laguna di Venezia, nuova edizione 2014
Scarica l'atto Atto 5 Atto 6 Atto 7 Relatore:
DONNICI SANDRA, SERANDREI-BARBERO ROSSANA
Titolo relazione:
• I Foraminiferi di ambiente vallivo della Laguna di Venezia, in Società Veneziana di Scienze Naturali 2005
Scarica l'atto Atto 8 Relatore:
FABIAN LORENZO Università IUAV di Venezia Dipartimento di Culture del Progetto IUORIO LUCA Università Iuav di Venezia Dipartimento di Culture del Progetto
Titolo relazione:
• Paleoalvei della Laguna. Quattro scenari per Venezia
Scarica l'atto Atto 9 Relatore:
FAVERO VITO, SERANDREI BARBERO ROSSANA
Titolo relazione:
• Oscillazioni del livello del mare ed evoluzione paleoambientale della Laguna di Venezia nell'area compresa tra Torcello ed il margine lagunare, 1983
Scarica l'atto Atto 10 Relatore:
GEMIN MATTEO, Tesi di Laurea, Università Ca’ Foscari di Venezia, Corso di Laurea in Sviluppo interculturale dei sistemi turistici
Titolo relazione:
• Sostenibilità turistica e paesaggi anfibi: il caso della Laguna nord, 2019
Scarica l'atto Atto 11 Relatore:
FRANZIN RENZO, fondatore e direttore del Centro Internazionale Civiltà dell'Acqua
Titolo relazione:
• Casoni, dalle lagune di Caorle e Bibione a Cavarzere
Scarica l'atto Atto 12 Relatore:
GRANZOTTO A., FRANZOI P., LONGO A., PRANOVI F., TORRICELLI P., Fondazione Eni Enrico Mattei
Titolo relazione:
• Rapporto sullo sviluppo sostenibile. La pesca nella Laguna di Venezia: un percorso di sostenibilità nel recupero delle tradizioni. Lo stato dell’arte, 2001
Scarica l'atto Atto 13 Atto 14 Relatore:
MATTICCHIO BRUNO, CARNIELLO LUCA, CANESSO DEVIS, ZIGGIOTTO ELENA, CORDELLA MARCO
Titolo relazione:
• Recenti variazioni della propagazione della marea in Laguna di Venezia: effetti indotti dalle opere fisse alle bocche di porto
Scarica l'atto Atto 15 Atto 16 Atto 17 Relatore:
RINALDI FEDERICA (a cura di), REGIONE del VENETO
Titolo relazione:
• Museo Archeologico Nazionale Concordiese di Portogruaro. Guida tematica
Scarica l'atto Atto 18 Relatore:
ROSADA GUIDO, Università degli Studi di Padova Dipartimento di Archeologia ZABEO MARCO, Archeologia e topografia della Laguna di Venezia
Titolo relazione:
• …Stagna…inrigua aestibus maritimis…Sulla laguna di Venezia ovvero su un comprensorio a morfologia variabile, 2012
Scarica l'atto Atto 19 Relatore:
SCARPA GIAN MARCO Corso di Dottorato di ricerca in Scienze Ambientali. Tesi di Ricerca in cotutela con CNR-ISMAR Venezia
Titolo relazione:
• Impatti del traffico navale ed effetti della risospensione indotta nelle aree spondali e sulle piane di marea della Laguna di Venezia
Scarica l'atto Atto 20 Relatore:
SCARTON FRANCESCO, BALDIN MARCO, VALLE ROBERTO
Titolo relazione:
• L’avifauna acquatica nidificante nelle barene artificiali della Laguna di Venezia, 2009
Scarica l'atto Atto 21 Relatore:
SCARTON FRANCESCO, BON MAURO
Titolo relazione:
• Gli uccelli acquatici svernanti nella Laguna di Venezia nel periodo 1993-2007: analisi delle dinamiche temporali e spaziali, 2009
Scarica l'atto Atto 22 Relatore:
SCORTEGAGNA UGO, (Geologo-Naturalista)
Titolo relazione:
• La Laguna di Venezia: genesi ed evoluzione, 2009
Scarica l'atto Atto 23 Relatore:
SFRISO ADRIANO, LA ROCCA BRUNO
Titolo relazione:
• Aggiornamento sulle macroalghe presenti lungo i litorali e sui bassofondali della Laguna di Venezia, in Società Veneziana di Scienze Naturali 2005
Scarica l'atto Atto 24 Relatore:
TINE’ VINCENZO (a cura di), REGIONE del VENETO
Titolo relazione:
• Museo Archeologico Nazionale di Altino. Guida tematica
Scarica l'atto Atto 25 Relatore:
TOSO FEI ALBERTO, Viaggiatore, giornalista e scrittore
Titolo relazione:
• Turricellum. La nascita della Serenissima attraverso i miti e le leggende, dalle origini ai giorni nostri
Scarica l'atto Atto 26 Atto 27 Relatore:
VALLERANI FRANCESCO, Professor of Human Geography, Ca’ Foscari, University of Venice
Titolo relazione:
• Tra Colli Euganei e Laguna veneta. Dal Museo della navigazione al turismo sostenibile, 2013
Scarica l'atto Atto 28 Relatore:
VALLERANI FRANCESCO, Professor of Human Geography, Ca’ Foscari, University of Venice
Titolo relazione:
• Fiumi come corridoi di memorie culturali, saperi idraulici e rappresentazioni, 2019
Scarica l'atto Atto 29 Relatore:
VALLERANI FRANCESCO, Professor of Human Geography, Ca’ Foscari, University of Venice
Titolo relazione:
• Territorio e urbanizzazione. Il paesaggio veneto e i suoi mutamenti, 2017
Scarica l'atto Atto 30 Atto 31 Atto 32 Atto 33 Atto 34 Atto 35 Atto 36 Atto 37 Atto 38 Atto 39 Atto 40 Relatore:
BONOMETTO LORENZO, già professore a contratto presso IUAV di Venezia, insegnamento di Ecologia applicata alla pianificazione naturalistica-ambientale.
Titolo relazione:
• Il respiro della laguna
Scarica l'atto Atto 41 Relatore:
DONNICI SANDRA, Ricercatrice CNR, Istituto Scienze Marine di Venezia
Titolo relazione:
• • Evoluzione geologica della Laguna di Venezia
Scarica l'atto Atto 42 Relatore:
DONNICI SANDRA, Ricercatrice CNR, Istituto Scienze Marine di Venezia
Titolo relazione:
• International chronostratigraphic chart
Scarica l'atto Atto 43 Relatore:
ZANETTI MICHELE, Associazione Faunisti Veneti
Titolo relazione:
• Ecosistema lagunare. Concetti base, componenti, funzioni, dinamiche stagionali
Scarica l'atto Atto 44 Relatore:
ZANETTI MICHELE, Presidente Associazione Naturalist. Sandonatese, direttore Osservatorio Florofaunistico Veneto Orientale
Titolo relazione:
• C’era una volta… un’altra laguna. Appunti introduttivi per un’immagine dinamica della Laguna di Venezia
Scarica l'atto Atto 45 Relatore:
ZANETTI MICHELE, Presidente Associazione Naturalist. Sandonatese, direttore Osservatorio Florofaunistico Veneto Orientale
Titolo relazione:
• Laguna, ambiente, flussi d’acqua e paesaggio di un universo anfibio
Scarica l'atto Atto 46 Relatore:
ZANETTI MICHELE, Presidente Associazione Naturalist. Sandonatese, direttore Osservatorio Florofaunistico Veneto Orientale
Titolo relazione:
L’economia primaria della Laguna di Venezia: caccia, pesca, vallicoltura, orticoltura
Scarica l'atto Atto 47 Relatore:
ZANETTI MICHELE, Presidente Associazione Naturalist. Sandonatese, direttore Osservatorio Florofaunistico Veneto Orientale
Titolo relazione:
• La Laguna di Venezia: geografia, fenomeni idraulici e caratteri climatici
Scarica l'atto Atto 48 Relatore:
ZANETTI MICHELE, Presidente Associazione Naturalist. Sandonatese, direttore Osservatorio Florofaunistico Veneto Orientale
Titolo relazione:
• Le origini della laguna. Una storia affascinante spiegata ai ragazzi
Scarica l'atto Atto 49 Relatore:
CARRER FRANCESCO, (a cura di), Coordinatore Progetto CAI-Scuola
Titolo relazione:
• Il liberty al Lido di Venezia. I maggiori progettisti.
Scarica l'atto Atto 50 Relatore:
CARRER FRANCESCO, (a cura di), Coordinatore Progetto CAI-Scuola
Titolo relazione:
• Il liberty al Lido di Venezia. Il Lido di Venezia e i protagonisti della stagione liberty
Scarica l'atto Atto 51 Relatore:
CARRER FRANCESCO, (a cura di), Coordinatore Progetto CAI-Scuola
Titolo relazione:
• Il liberty al Lido di Venezia. Breve itinerario intorno al Gran Viale (power point)
Scarica l'atto Atto 52 Relatore:
CARRER FRANCESCO, (a cura di), Coordinatore Progetto CAI-Scuola
Titolo relazione:
• Il Lido di Venezia: i grandi hotel, il litorale dei murazzi, la riserva degli Alberoni
Scarica l'atto Atto 53 Relatore:
CARRER FRANCESCO, (a cura di), Coordinatore Progetto CAI-Scuola
Titolo relazione:
• Il Lido di Venezia: i grandi hotel, il litorale dei murazzi, la riserva degli Alberoni (power point)
Scarica l'atto Atto 54 Relatore:
CARRER FRANCESCO, (a cura di), Coordinatore Progetto CAI-Scuola
Titolo relazione:
• Isole presenti e scomparse della Laguna di nord-est
Scarica l'atto Atto 55 Relatore:
CARRER FRANCESCO, (a cura di), Coordinatore Progetto CAI-Scuola
Titolo relazione:
• Le batterie costiere di Cavallino Treporti: un tesoro all’aria aperta
Scarica l'atto Atto 56 Relatore:
CARRER FRANCESCO, (a cura di), Coordinatore Progetto CAI-Scuola
Titolo relazione:
• Murano: la basilica dei SS. Maria e Donato
Scarica l'atto Atto 57 Relatore:
CARRER FRANCESCO, (a cura di), Coordinatore Progetto CAI-Scuola
Titolo relazione:
• Murano: la basilica dei SS. Maria e Donato (power point)
Scarica l'atto Atto 58 Relatore:
CARRER FRANCESCO, (a cura di), Coordinatore Progetto CAI-Scuola
Titolo relazione:
• Torcello e la Basilica di Santa Maria Assunta
Scarica l'atto Atto 59 Relatore:
CARRER FRANCESCO, (a cura di), Coordinatore Progetto CAI-Scuola
Titolo relazione:
• Torcello e la Basilica di Santa Maria Assunta (power point)
Scarica l'atto Atto 60 Relatore:
CARRER FRANCESCO, VELLUDO ISABELLA, (a cura di)
Titolo relazione:
• Il primo Rinascimento veneziano, l’itinerario
Scarica l'atto Atto 61 Relatore:
CARRER FRANCESCO, VELLUDO ISABELLA, (a cura di)
Titolo relazione:
• Il primo Rinascimento veneziano, i monumenti
Scarica l'atto Atto 62 Relatore:
CARRER FRANCESCO, VELLUDO ISABELLA, (a cura di)
Titolo relazione:
• Il primo Rinascimento veneziano, i protagonisti
Scarica l'atto