A seguito della Legge 71/2017 e dell’emanazione delle Linee guida per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo, il M.I. ha attivato un piano nazionale per la formazione dei docenti referenti e il supporto digitale della piattaforma ELISA, ricca di strumenti e opportunità.
Piattaforma Elisa
MIUR – Linee guida
Il Club alpiano italiano ha dedicato un proprio contributo allo sforzo di contenimento del fenomeno operato dalle istituzioni, promuovendo la seconda edizione del concorso nazionale che invita docenti e alunni ad un percorso di riflessione e di elaborazione su questa traccia: Smontiamo i bulli e le bulle percorrendo strategie efficaci per contrastare il radicamento di atteggiamenti prevaricatori ma, prima di accusare gli altri proviamo a guardare dentro di noi per capire: “Devo cambiare io per far cambiare l’altro?”. Iniziamo un percorso per comprendere quali comportamenti (sbagliati) stanno alla base del fenomeno, individuiamo le rappresentazioni interiori, individuali o di gruppo, che generano i ruoli di bulli, vittime, complici e costruiamo comportamenti efficaci per ridurre i contrasti e favorire le relazioni. Il concorso è aperto agli alunni
1. classi 4^ e 5^ della scuola primaria
2. classi della scuola media
3. classi del biennio della scuola superiore
Il bando prevede 15 premi articolati in tre sezioni: letteraria, multimediale, grafica. Per informazioni specifiche sul concorso contattare, dopo aver letto il bando, il coordinatore del progetto CAI-Scuola, cell.: 335.384056, e-mail: f.carrer@cai.it
> Bando concorso CAI “Sbulliamoci. (Smontiamo i bulli e le bulle)” – seconda edizione (a.s. 2021/22)
> Webinar CAI per la Giornata nazionale contro il bullismo, 7 febbraio 2022
> Istruzioni per invio elaborati letterari e video
> Allegato B) per spedizione postale elaborati grafici
> Modulo liberatoria testi/immagini (x genitori)
> Modulo consenso trattamento dati (x docenti)
ATTENZIONE: il termine ultimo per l’invio degli elaborati letterari o multimediali, sempre tramite modulo digitale, è stato prorogato dal 30 aprile al 10 maggio 2022.