A seguito della Legge 71/2017 e dell’emanazione delle Linee guida per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo, il M.I. ha attivato un piano nazionale per la formazione dei docenti referenti e il supporto digitale della piattaforma ELISA, ricca di strumenti e opportunità.
Piattaforma Elisa
MIUR – Linee guida
Il Club alpino italiano ha dedicato un proprio contributo allo sforzo di contenimento del fenomeno operato dalle istituzioni, promuovendo la terza edizione del concorso nazionale che invita docenti e alunni ad un percorso di riflessione e di elaborazione su questa traccia: “SBULLIAMOCI. Prevaricazione-difesa-immobilismo-ostilità-indifferenza-inibizione-conflitto: sono comportamenti che appartengono al bullo, alla vittima e agli indifferenti. Siete chiamati a far parte di un comitato della vostra scuola che deve attivarsi per le problematiche del bullismo e del cyberbullismo. Avete un compito: proporre delle ATTIVITA’ per mobilitare il cambiamento dei comportamenti sociali inadeguati di questi compagni partendo anche dai loro punti di forza.” Il concorso è aperto agli alunni di:
1. classi 4^ e 5^ della scuola primaria
2. classi della scuola media
3. classi del biennio della scuola superiore
Il bando prevede 15 premi articolati in tre sezioni: letteraria, multimediale, grafica. Per informazioni specifiche sul concorso contattare, dopo aver letto il bando, il coordinatore del progetto CAI-Scuola, cell.: 335.384056, e-mail: f.carrer@cai.it
TERZA EDIZIONE 2022/23
- Bando concorso CAI “Sbulliamoci. (Smontiamo i bulli e le bulle)” – terza edizione (a.s. 2022/23)
- Istruzioni (e link) per invio elaborati grafici, letterari e multimediali
- Fac-simile modulo liberatoria testi/immagini (x genitori)
- Allegato B) per spedizione postale – solo sezione grafica
- Allegato C) Modulo consenso trattamento dati (x docenti) – solo sezione grafica
- sezione grafica 23: elaborati pervenuti
- sezione letteraria 23: elaborati pervenuti
- sezione multimedia 23: elaborati pervenuti
► AVVISO: RISULTATI FINALI E PREMIAZIONE
Si stanno ormai concludendo i lavori della Giuria e si sta approntando la piattaforma per la cerimonia di premiazione in videoconferenza. Sarà garantito a tutte le scuole partecipanti il collegamento da remoto e verrà effettuata la registrazione della cerimonia che avrà luogo il 7 febbraio 2024, dichiarata Giornata contro il Bullismo e il Cyberbullismo.
-
SECONDA EDIZIONE 2021/22
- Bando concorso CAI “Sbulliamoci. (Smontiamo i bulli e le bulle)” – seconda edizione (a.s. 2021/22)
- Webinar CAI per la Giornata nazionale contro il bullismo, 7 febbraio 2022
- Istruzioni per invio elaborati letterari e video
- Allegato B) per spedizione postale elaborati grafici
- Modulo liberatoria testi/immagini (x genitori)
- Modulo consenso trattamento dati (x docenti)
- Elenco opere grafiche in concorso
- Elenco opere letterarie in concorso
- Elenco opere multimediali in concorso
- La cerimonia di premiazione della seconda edizione si è svolta in videoconferenza martedì 7 febbraio 2023, in coincidenza con la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. L’intera cerimonia è stata registrata e pubblicata sul canale CAI di Youtube, a disposizione anche per i mesi successivi. Questo il link
- Elenco scuole/classi premiate e segnalate nella seconda edizione
- Elaborati premiati e segnalati di tutte le sezioni: motivazioni
- Articolo Scarpone online: Concorso nazionale “Sbulliamoci”
- Opere grafiche premiate (scuola primaria): 1°-Linda e la forza del coraggio, 2°-Una scelta a colori, 3°- A scuola di vita
- Opere letterarie premiate (scuola media): 1°- Spegniamo il bullo, 2°- Nessuno voleva che accadesse, 3°- Nessuno voleva che accadesse
- Opere letterarie premiate (bienni): 1°- Una pioggia di emozioni, 2°- Il dirio di Carola Wilson, 3°- Complementi di modo
- PRIMA EDIZIONE 2020/21
- Bando concorso CAI “Sbulliamoci. (Smontiamo i bulli e le bulle)” – prima edizione (a.s. 2020/21)
- Cerimonia di premiazione (registrazione): indice, video
- Opere letterarie premiate (scuola media): 1°- La montagna dell’amicizia, 2° Lotta ai bulli
- Opere letterarie premiate (bienni): 1°- Body shaming: due facce della stessa medaglia, 2°- Non dare corda al bullismo
- Opere grafiche premiate (scuola media): 1°- Il bullismo non è un film, 2°- La diversità non è un difetto
- Opere grafiche premiate (bienni): 1°- La ferita dell’anima
- Opere grafiche menzionate: Un gioco con un solo ruolo, Ollub (fuori concorso)
- Opere multimediali premiate (scuola media): 1°- Va tutto bene, 2°- Sbulliamoci
- Opere multimediali premiate (bienni): 1°- Io dico “no” , 2°- So vivere nella rete
- Opere multimediali menzionate: ° Sii gentile quando è possibile… è sempre possibile, ° Never cry never die, ° Tutte le violenze lasciano i lividi