Con la legge 107/2015 era stata introdotta l’alternanza scuola-lavoro (ASL), riconosciuta quale elemento strutturale dell’offerta formativa per gli studenti del triennio conclusivo delle scuole superiori, chiamati a svolgere tirocini di 400 ore, durante i quali sviluppare competenze utili per inserirsi nel mondo del lavoro. Nel corso dell’a.s. 2018/19 l’ASL è stata modificata e convertita in Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), con una durata ridotta a 90 ore nei licei, 150 ore negli istituti tecnici e 180 ore nei professionali.
Anche in questo ambito il CAI offre un supporto alla Scuola e un contributo ai giovani, che potranno vivere esperienze concrete di cittadinanza attiva, di promozione sociale, di valorizzazione e tutela del patrimonio naturalistico del nostro Paese, trasformando i giovani studenti nei cittadini di domani, adulti consapevoli del valore del patrimonio ambientale e della necessità della sua conservazione secondo principi di sostenibilità.
Le sezioni del CAI, una volta individuato al proprio interno almeno un socio disponibile a svolgere la funzione di “tutor formativo esterno” per seguire gli studenti durante il percorso, sono in grado di sviluppare questa opportunità formativa, progettando i percorsi con gli insegnanti, stipulando Convezioni con Istituti ed accogliendo studenti del triennio per realizzare PCTO.
Gli studenti, già formati a scuola sulla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, sono dotati di copertura sanitaria e assicurativa, nonché di adeguati dispositivi di protezione individuale. La procedura burocratica, abbastanza complessa, viene assolta in buona parte dalla scuola attraverso la figura del tutor scolastico. Di seguito, dentro l’Archivio sono consultabili progetti già realizzati dalle sezioni CAI, mentre negli Allegati, vengono messi a disposizione i principali elementi di riferimento utili alla realizzazione di un PCTO. Per informazioni contattare il coordinatore del progetto CAI-Scuola, cell.: 335.384056, e-mail: f.carrer@cai.it
Allegati PCTO
Nuovo Protocollo d’Intesa CAI-MIUR
D.M. 774 del 04.09.2019. Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO). Linee guida
Appendice alle Linee Guida: evoluzione quadro normativo, impresa simulata, service learning
Appendice alle Linee Guida: modello di convenzione, modello di patto formativo, scheda di valutazione del PCTO
Scheda tecnica sui PCTO
Ambiti di possibile impiego di studenti in ASL nelle attività delle Sezioni CAI
Fac-simile lettera di candidatura del Presidente Sezionale al Dirigente Scolastico
Fac-simile di Convenzione tra Istituto Scolastico e Sezione CAI
Fac-simile di Registro giornaliero delle presenze (1)
Fac-simile di Registro giornaliero delle presenze (2)
Fac-simile Foglio delle presenze giornaliere
Fac-simile Scheda di valutazione conclusiva (1)
Fac-simile Scheda di valutazione conclusiva (2)
Fac-simile Scheda di valutazione conclusiva (3)
Fac-simile Scheda di valutazione conclusiva (4)
Fac-simile Questionario di valutazione finale del PCTO