Il Club alpino italiano ha costituito un fondo di 50.000 euro per sostenere progetti di Turismo Sostenibile Montano in ambito scolastico realizzati dalle Sezioni nel corrente anno (2023) in collaborazione con Istituti Scolatici di ogni ordine e grado e con sedi universitarie.
L’obiettivo è coinvolgere i giovani in esperienze formative di conoscenza dell’ambiente naturale, con particolare attenzione al patrimonio di aree protette in aree montane, favorendo la frequentazione della rete sentieristica e dei rifugi in quota; far comprendere il valore della biodiversità e l’importanza di mantenere l’ambiente entro i limiti della sostenibilità sia a livello locale che globale, trasformandolo in valore della collettività; sviluppare l’educazione alla cittadinanza, che passa attraverso iniziative di tutela, cura e conoscenza.
Il fondo rimborsa costi sostenuti dalle Sezioni per vitto e alloggio presso rifugi, noleggio pullman o uso di altri mezzi di trasporto, materiali per lo svolgimento di attività in ambiente. Le domande dovranno essere trasmesse, utilizzando l’apposita modulistica, alla Sede Centrale a partire dal 2 maggio 2023 e non oltre il 30 novembre 2023, all’indirizzo di posta elettronica certificata economato@pec.cai.it. I contributi verranno assegnati in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande, fino ad esaurimento dei fondi disponibili. Per maggiori informazioni o chiarimenti:
Roberto Tomasello – Ufficio Economato (tel. 02.20.57.23.239 – e-mail: r.tomasello@cai.it).
TURISMO SCOLASTICO SOSTENIBILE 2023
Documentazione disponibile per approfondire:
- Bando per il sostegno a progetti per “Turismo Sostenibile Montano in Ambito Scolastico” e “Conoscenza e frequentazione del SICAI in ambito scolastico – Settimana del Sentiero Italia CAI per la Scuola”
- Il bando
- Allegato 1 – Richiesta contributo
- Allegato 2 – Fac-simile report Progetto TSMAS SICAI
- Allegato 2 bis – Linee guida predisposizione progetto lotto 2
- Allegato 2 ter – Relazione conclusiva Progetto TSMAS SICAI
- Allegato 3 – Modulo-giustificativi saldo TSMAS SICAI
SEZIONI FINANZIATE NEL 2023
- CAI di Brescia
- CAI di Mantova
- CAI di Venaria Reale
- CAI di Teramo
- CAI di Veduggio con Colzano
- CAI di Belluno
- CAI di Castrovillari
- CAI di Valle Vigezzo
- CAI di Merate
- CAI di Bergamo
- CAI di Sulmona
- CAI di Biella
- CAI di Bergamo
- CAI di Belluno
- CAI XXX Ottobre di Trieste
- CAI di Asti
- CAI di La Spezia
- CAI di Valdarno Inferiore
- CAI di Brescia
- CAI di Val Germanasca
- CAI di Acireale
- CAI di San Vito di Cadore
- CAI di Chiavari
- CAI di Salerno
- CAI di Venaria Reale
- CAI di Valtellinese – Sondrio
ALCUNI PROGETTI REALIZZATI NEL 2022
SCUOLA PRIMARIA
3- SEZIONE DI MESTRE ♣ Progetto “Una notte sugli alberi“, classe 4^A scuola primaria “Antonio Vivaldi” di Spinea (VE)
SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO
Scuola secondaria di I grado I. Nievo di Belluno: video Tre Cime (11.33), video Monte Piana (5.48), video Tre Cime e Monte Piana (4.05)
SCUOLA SECONDARIA 2° GRADO